Avviata la costituzione dell'Archivio Sonoro della Basilicata ingrandisci foto
 
Dopo i lusinghieri riscontri avuti in Puglia, l'associazione Altrosud, d'intesa con il Ministero dei Beni Culturali e la Regione Basilicata, ha avviato la costituzione dell'Archivio Sonoro delle Musiche di Tradizione della Basilicata, con sede a Potenza.
Un ambizioso progetto destinato a restituire alle comunitā di appartenenza documenti particolarmente rappresentativi delle proprie tradizioni musicali, facilitandone la consultazione a studiosi, appassionati e musicisti per un pieno recupero delle proprie radici culturali.

Matera, 25 novembre
Palazzo Lanfranchi
ore 17,30


Programma della serata
Saluti
Marta Giuseppina Ragozzino
Soprintendente Beni Storici ed Artistici della Basilicata


Saverio Vizziello
Direttore Conservatorio di Matera



Interventi
Rosa Mastrosimone
Assessore alle Attivitā Culturali della Regione Basilicata


Luciano Scala
Direttore Generale per gli Archivi del Ministero per i Beni e le Attivitā Culturali


Domenico Ferraro
Presidente Altrosud

Ferdinando mirizzi
Universitā della Basilicata
Michele Durante
Ufficio Cultura Regione Basilicata
Vincenzo Santoro
Responsabile Cultura Anci

Nicola Scaldaferri
Responsabile LEAV - Universitā di Milano


a seguire
Ensemble Mirkovic e Viesh in concerto
Lule sheshi/Fiori di prato
Dalle sapienti tessiture armoniche della polifonia arberesh ai ritmi dettati da trombe e violini dai Balcani, un eterogeneo ensemble di straordinari musicisti rende omaggio all'opera poetica di Enza Scutari, offrendo una superba prova delle possibilitā di riuso dei repertori tradizionali che si alternano a composizioni originali. Prima nazionale dello spettacolo relativo all'omonimo volume con cd allegato, a cura di Alexandra Nikolskaya e Nicola Scaldaferri, edito da Squilibri

dal 20 al 30 novembre
Nel paese dei cupa cupa
Mostra fotografica di Stefano Vaja
A cinquant'anni di distanza dalle celebri rilevazioni di Ernesto de Martino, Diego Carpitella e Franco Pinna, l'esito di una pluriennale ricerca sul campo, condotta insieme a Nicola Scaldaferri, per una rappresentazione in presa diretta di un'articolata cultura musicale che, per le comunitā locali, riveste un ruolo di fondamentale importanza, pur intrecciandosi a forti elementi di contaminazione.

info: altrosud@altrosud.it
 

sito web notizia: http://www.archiviosonoro.org/puglia/news/351-leco-della-stampa.html
data:
autore:
id news: 8

[archivio notizie][segnala notizia di attinenza]

 

 

 

 

Home | Link | Disclaimer Foto | Dicono di noi | Statuto | Area stampa | Admin | Statistiche | Crediti | Sostieni il MUV | Contatti | gruppo facebook
© Associazione Museo della memoria collettiva di Matera - MUV Matera - codice fiscale: 93054310771 - Via Casalnuovo, 239 Matera
IBAN: IT25 Z076 0116 1000 0101 8256 980 - www.muvmatera.it - Sito realizzato da Artedat
a
 

 

 

Bookmark and Share